Cristian Cosimo è un nome di origine italiana, composto dai due nomi propri Cristian e Cosimo.
Il nome Cristian deriva dal nome greco Christos, che significa "unto con l'olio santo" o "consacrato". Il nome Cristo è un titolo dato a Gesù Cristo nella tradizione cristiana. Il nome Cristian quindi ha una forte connotazione religiosa e indica una persona che è stata battezzata o che è considerata consacrata a Dio.
Il nome Cosimo, invece, deriva dal latino Caesarius, che significa "relativo all'imperatore". Questo nome era originariamente un cognome romano che indicava appartenenza alla famiglia Caesar. Nel corso del tempo il nome ha assunto una valenza più ampia e indica oggi una persona che è considerata imperiosa o regale.
Il nome Cristian Cosimo quindi rappresenta l'unione di due significati forti: quello religioso, legato al nome Cristian, e quello regale, legato al nome Cosimo. Questo nome quindi potrebbe essere scelto per sottolineare la importanza della fede religiosa nella vita di una persona o per indicare una persona che è considerata importante e potente come un imperatore.
Nonostante la sua origine italiana, il nome Cristian Cosimo è stato adottato in molti paesi del mondo, dove ha acquisito popolarità soprattutto negli ultimi decenni. Oggi è un nome diffuso in tutta l'Italia e anche all'estero, soprattutto nei paesi di tradizione cattolica.
Il nome Cristian Cosimo è relativamente raro in Italia, con solo 12 nascite registrate nel 2009. In generale, dal 2003 al 2018, ci sono state un totale di 74 nascite in Italia con questo nome. Tuttavia, il numero di nascite è diminuito negli ultimi anni e non sembra essere un nome molto popolare attualmente.